Guida alla coltivazione con i chiodi di micelio | Chiodi di micelio | Forum

Il Forum Mister Funghi per interagire su tutto ciò che riguarda la coltivazione dei funghi fai da te.

Tutti i prodotti per la coltivazione li trovi sul nostro >Negozio online<

Avatar

Hai perso la password?
Ricerca avanzata

— Ambito del Forum —




— Match —





— Opzioni del Forum —





La lunghezza minima di una parola di ricerca è di 3 caratteri - La lunghezza massima di una parola di ricerca è di 84 caratteri

sp_Feed Feed RSS dell'Argomento chiodi-di-micelio
Guida alla coltivazione con i chiodi di micelio
10/01/2016
18:44
Avatar
Mr.Funghi
Amministratore
Messaggi del Forum: 10
Iscritto dal:
02/11/2014
sp_UserOfflineSmall Non in linea

Come coltivare funghi shiitake, od altri tipi di funghi con l'inoculo dei chiodi di micelio

tronco-buchi-trapanoImage Enlarger

E' preferibile utilizzare tronchi ricavati da un legno massiccio non aromatico, come acero, pioppo, quercia e olmo, l'importante che siano pezzi tagliati da poco almeno 2 settimane prima e quindi freschi. I tronchi devono essere sani. La scelta del tipo di legno può influenzare notevolmente la produzione dei funghi. A questo punto aiutandosi con un trapano per effettuare fori nel tronco del diametro di 0,8 cm, profondi 5 cm e distanziati l’uno dall’altro di circa 15 cm. Lasciare quindi circa 6 cm di spazio tra una fila e l’altra.

 

tronco-inoculo-chiodiImage EnlargerCon un martello piantare i chiodi di micelio all’interno dei fori. Per rendere un migliore risultato dopo aver piantato il chiodo di micelio, sigillare il foro per prevenire l’essiccazione del fungo, dovrai sigillare i tasselli con della cera d'api o alimentare, per proteggerli da eventuali insetti o condizioni meteo avverse. Porre il tronco all’interno di buste di plastica ben pulite per al massimo 2 mesi (Questa fase puoi anche non farla). Successivamente aprire le buste e posizionare i tronchi come descritto di seguito.

 

tronco-acqua-temperaturaImage EnlargerPosizionare i tronchi in un luogo ben pulito, umido e non freddo (da 16 a 25°C), al riparo da sole diretto e da correnti d'aria/vento, (ombreggiati). I tronchi possono essere posizionati in cantina su un cartone per "evitare il contatto diretto con il pavimento" e dopo 2-3 mesi è possibile spostarli in giardino, al riparo dal sole e dal vento. In alternativa possono anche essere mantenuti in cantina, in casa, o garage, "rispettando però i parametri di umidità e temperatura"

I funghi con questo sistema sui tronchi posso avere produzione per circa 3 anni a seguire dalla prima inoculazione senza dover inoculare nuovamente gli anni successivi gli stessi tronchi.

Alcuni tronchi che si possono utilizzare:

Faggio, Quercia, Carpino, Ontano, Pioppo, Betulla, Castagno, Acero, Salice

Per ogni tronco di 90/100 cm di lunghezza e di diametro Ø circa 25 cm, necessitano circa 45 chiodi di micelio.

Per l'acquisto dei chiodi di micelio puoi andare sul nostro -> Negozio Online

Ecco un Breve Video:

Fuso orario del forum:Europe/Rome

Record di utenti connessi:32

Attualmente connessi:
1 Ospite(i)

Attualmente stanno visitando questa pagina:
1 Ospite(i)

Utenti più attivi:

jimmyjump: 6

Gennaro: 5

funger: 3

stefania sanna: 2

luciano: 2

Statistiche Utenti:

Ospite: 1

Utente: 135

Moderatore: 1

Amministratore: 1

Statistiche del Forum:

Gruppi:2

Forum:5

Argomenti:8

Messaggi:31

Utenti più recenti:

aldo zanchi, francesco lauretig, osvaldo speranza, pinomorea, fastplay80, Vito Scavo, marcoalessia17121966, Umberto NURRA, giango, Esposito antonio

Moderatori:thonys: 6

Amministratori:Mr.Funghi: 10