Come coltivare funghi shiitake su tronchi con l’inoculo dei chiodi di micelio
E’ preferibile utilizzare tronchi come acero, pioppo, quercia e olmo, l’importante che siano pezzi tagliati da poco almeno 7/10 giorni prima e quindi freschi. I tronchi devono essere sani. La scelta del tipo di legno può influenzare notevolmente la produzione dei funghi. A questo punto aiutandosi con un trapano per effettuare fori nel tronco del diametro di 0,8 cm, profondi 5 cm e distanziati l’uno dall’altro di circa 15 cm. Lasciare quindi circa 6 cm di spazio tra una fila e l’altra.
Mantenere sempre umidi i tronchi con bagnature in particolare durante il periodo estivo. I funghi con questo sistema sui tronchi posso avere produzione per circa 3/4 anni a seguire, più volte sia in Primavera che in Autunno.
Alcuni tronchi che si possono utilizzare:
- Faggio, Quercia
- Carpino, Ontano
- Pioppo, Betulla
- Castagno, Acero, Salice
Per ogni tronco di 90/100 cm di lunghezza e di diametro Ø circa 25 cm, necessitano circa 45 chiodi di micelio.
Varietà Chiodi di Micelio:
Oltre lo Shiitake, con i chiodi di micelio, potete coltivare anche altre varietà disponibili: Pleurotus oro (Cornucopiae), Pleurotus ostreatus e Pioppino.
Disponibili anche Kit ballette di substrato già pronto a dare funghi Shiitake
Ecco un Breve Video:
Per l’acquisto dei chiodi di micelio puoi andare sul nostro -> Negozio Online
Potresti rispondermi? Perfavore.
Salve, @Massimiliano Pavone, certo che sono garantiti, Ovviamente il coltivatore deve fare del suo,
dipende da tanti fattori per una stima di produzione, tronchi, trattamento etc che implica il coltivatore.
Abbiamo anche substrati già pronti casomai non vorresti optare per qesta lavorazione,
i prezzi dei prodotti e quant’altro li trovi quindi cliccando in alto a questo sito alla Voce NEGOZIO ONLINE oppure direttamente cliccando qui SHOP.
Restiamo a disposizione.
e casomai buona coltivazione.
Quanto costano le confezioni e quanta produzione fanno. Sono garantiti per la produzione di funghi SHIITAKE?