I chiodi di micelio sono dei cilindretti di legno su cui è stato allevato il micelio del fungo Grifola frondosa "Maitake".
La coltivazione avviene su tronchetti di legno di acero, olmo, quercia, salice, robinia, magnolia, od altri alberi a foglia larga, ma tagliati di recente quindi freschi e sani.
La tecnica di coltivazione è molto semplice prendete i chiodi (fig.1) forare con un trapano il tronchetto (fig. 2) in cui piantare con un martello i chiodi di micelio (fig. 3).
Il tronchetto viene quindi messo ad incubare in un sacchetto di plastica (non sigillato) ad una temperatura di 20-30°C per tre mesi circa (fig. 4) al termine dell'incubazione il tronchetto viene messo a far funghi interrato in giardino (riparato da sole e vento diretto) o in un angolo della casa o della cantina, interrato in un vaso, dove produrrà più volte sia in primavera che in autunno, temperatura idela per la produzione tra i 13 e i 23°C.
E' importante che il tronchetto e/o il terreno siano sempre umidi.
Il Fungo Grifola Frondosa (Maitake) ha guadagnato molto interesse commerciale negli ultimi anni.
Ottima commestibilità:
Secondo recenti studi sembra possedere spiccate proprietà officinali.
Si può mangiare fritto ed è molto buono anche sott'olio.